fbpx

Lezioni Gold

IDGRUPPOSPECIFICA LEZIONEDURATANOME ISTRUTTOREkcalDESCRIZIONEBENEFICILIVELLOATTREZZI
56AEROBICAAERO DANCE45′Giorgia Givonetti200/300Allenamento cardiovascolare di media intensità che permette di bruciare calorie divertendosi a ritmo di musical cardiofitness, circuito di allenamento ad alta frequenza, racchiude in sé moltissimi benefici per la salute del corpo e della mente: – rafforza il cuore – aumenta la capacità polmonare – aumenta il metabolismo – aiuta a perdere peso – tonifica la muscolatura – aiuta a ridurre lo stress – aumenta l’energia – favorisce il sonno.INT/
113AEROBICALATINA45′Giorgia Givonetti250Allenamento cardiovascolare di media intensità che permette di bruciare calorie divertendosi a ritmo di musica.Gli esercizi a ritmo di musica, ad allenamento aerobico aiutano a rendere la struttura scheletrica più robusta, e quindi a correre meno il rischio di fratture ossee. Un allenamento costante, 4 – 5 giorni a settimana, di almeno 30/45 minuti, aumenta la resistenza, favorendo la moltiplicazione dei capillari sanguigni. In questo modo aumenta l’afflusso di sangue alle cellule. Tra i benefici quello di migliorare la capacità delle cellule di utilizzare l’ossigeno. Il corpo, nel tempo, raggiunge una maggiore forma fisica, così come il muscolo cardiaco diventa più robusto. Naturalmente ballare divertendosi a ritmo di musica aiuta a perdere peso, ad irrobustire i muscoli, ed a correggere i difetti di postura.P/
114AEROBICALATINA45′Giorgia Givonetti250Allenamento cardiovascolare di media intensità che permette di bruciare calorie divertendosi a ritmo di musica.Gli esercizi a ritmo di musica, ad allenamento aerobico aiutano a rendere la struttura scheletrica più robusta, e quindi a correre meno il rischio di fratture ossee. Un allenamento costante, 4 – 5 giorni a settimana, di almeno 30/45 minuti, aumenta la resistenza, favorendo la moltiplicazione dei capillari sanguigni. In questo modo aumenta l’afflusso di sangue alle cellule. Tra i benefici quello di migliorare la capacità delle cellule di utilizzare l’ossigeno. Il corpo, nel tempo, raggiunge una maggiore forma fisica, così come il muscolo cardiaco diventa più robusto. Naturalmente ballare divertendosi a ritmo di musica aiuta a perdere peso, ad irrobustire i muscoli, ed a correggere i difetti di postura.P/
200AEROBICALATIN DANCE45′Arianna Ortis250Coreografia aerobica con alla base ritmi latino americani che permettono di variare l’intensità sul movimento. Facile e divertente.Gli esercizi a ritmo di musica, ad allenamento aerobico aiutano a rendere la struttura scheletrica più robusta, e quindi a correre meno il rischio di fratture ossee. Un allenamento costante, 4 – 5 giorni a settimana, di almeno 30/45 minuti, aumenta la resistenza, favorendo la moltiplicazione dei capillari sanguigni. In questo modo aumenta l’afflusso di sangue alle cellule. Tra i benefici quello di migliorare la capacità delle cellule di utilizzare l’ossigeno. Il corpo, nel tempo, raggiunge una maggiore forma fisica, così come il muscolo cardiaco diventa più robusto. Naturalmente ballare divertendosi a ritmo di musica aiuta a perdere peso, ad irrobustire i muscoli, ed a correggere i difetti di postura.P/
147AEROBICAHIP HOP45′Arianna Ortis250Street music & Hip Hop Style per bruciare calorie divertendosi a ritmo di musica.Gli esercizi a ritmo di musica, ad allenamento aerobico aiutano a rendere la struttura scheletrica più robusta, e quindi a correre meno il rischio di fratture ossee. Un allenamento costante, 4 – 5 giorni a settimana, di almeno 30/45 minuti, aumenta la resistenza, favorendo la moltiplicazione dei capillari sanguigni. In questo modo aumenta l’afflusso di sangue alle cellule. Tra i benefici quello di migliorare la capacità delle cellule di utilizzare l’ossigeno. Il corpo, nel tempo, raggiunge una maggiore forma fisica, così come il muscolo cardiaco diventa più robusto. Naturalmente ballare divertendosi a ritmo di musica aiuta a perdere peso, ad irrobustire i muscoli, ed a correggere i difetti di postura.INT/
120AEROBICAKOMBAT45′Irene Boschetti350Workout cardiovascolare a corpo libero ispirato alle arti marziali atto a potenziare la parte superiore e la parte inferiore del corpoGrazie all’allenamento Kombat si può ottenere un miglioramento della propria condizione psico-fisica generale. é un’attività che può aiutare significativamente a ridurre lo stress nervoso psicologico. Dal punto di vista strettamente metabolico, le lezioni di Kombat hanno caratteristiche aerobiche ed anaerobiche miste. Un soggetto sedentario che inizia a praticare Kombat può notare da subito un aumento del tono muscolare generale (tonificazione), poi un leggero incremento della forza ed infine un aumento della rapidità nei movimenti e della resistenza specifica, anche alla velocità. L’allenamento kombat permette di allenare la comunicazione tra mente e corpo, quindi a diminuire il tempo necessario per pensare ad un movimento, elaborarlo e tramettere l’impulso. In un sedentario, ciò si traduce in un miglioramento delle capacità coordinative globali.AVTAPPETINO
121AEROBICAKOMBAT45′Irene Boschetti350Workout cardiovascolare a corpo libero ispirato alle arti marziali atto a potenziare la parte superiore e la parte inferiore del corpoGrazie all’allenamento Kombat si può ottenere un miglioramento della propria condizione psico-fisica generale. é un’attività che può aiutare significativamente a ridurre lo stress nervoso psicologico. Dal punto di vista strettamente metabolico, le lezioni di Kombat hanno caratteristiche aerobiche ed anaerobiche miste. Un soggetto sedentario che inizia a praticare Kombat può notare da subito un aumento del tono muscolare generale (tonificazione), poi un leggero incremento della forza ed infine un aumento della rapidità nei movimenti e della resistenza specifica, anche alla velocità. L’allenamento kombat permette di allenare la comunicazione tra mente e corpo, quindi a diminuire il tempo necessario per pensare ad un movimento, elaborarlo e tramettere l’impulso. In un sedentario, ciò si traduce in un miglioramento delle capacità coordinative globali.AVTAPPETINO
122AEROBICAKOMBAT45′Irene Boschetti350Workout cardiovascolare a corpo libero ispirato alle arti marziali atto a potenziare la parte superiore e la parte inferiore del corpoGrazie all’allenamento Kombat si può ottenere un miglioramento della propria condizione psico-fisica generale. é un’attività che può aiutare significativamente a ridurre lo stress nervoso psicologico. Dal punto di vista strettamente metabolico, le lezioni di Kombat hanno caratteristiche aerobiche ed anaerobiche miste. Un soggetto sedentario che inizia a praticare Kombat può notare da subito un aumento del tono muscolare generale (tonificazione), poi un leggero incremento della forza ed infine un aumento della rapidità nei movimenti e della resistenza specifica, anche alla velocità. L’allenamento kombat permette di allenare la comunicazione tra mente e corpo, quindi a diminuire il tempo necessario per pensare ad un movimento, elaborarlo e tramettere l’impulso. In un sedentario, ciò si traduce in un miglioramento delle capacità coordinative globali.AVTAPPETINO
161AEROBICASTEP COREOGRAFICO45′Giorgia Givonetti200/300Allenamento cardiovascolare di media intensità con l’ausilio dello step che permette di bruciare calorie divertendosi a ritmo di musica.Attraverso l’allenamento di tipo aerobico si ottengono benefici fisiologici positivi di tipo metabolico, cardiovascolare e respiratorio.AV/
0109AEROBICASTEP BASE 45′Giorgia Givonetti250/300Passi semplici e dinamici per un allenamento cardiovascolare di media intensità con l’ausilio dello step.Attraverso l’allenamento di tipo aerobico si ottengono benefici fisiologici positivi di tipo metabolico, cardiovascolare e respiratorio.P/
204AEROBICALATIN DANCE45′Arianna Ortis200/250Aerobico Coreografico con alla base un mix di ritmi latino americani che permettono di variare sull’intensità del movimento. Facile e divertente ideale per un allenamento cardiovascolare adatto a tutte le età.Gli esercizi a ritmo di musica, ad allenamento aerobico aiutano a rendere la struttura scheletrica più robusta, e quindi a correre meno il rischio di fratture ossee. Un allenamento costante, 4 – 5 giorni a settimana, di almeno 30/45 minuti, aumenta la resistenza, favorendo la moltiplicazione dei capillari sanguigni. In questo modo aumenta l’afflusso di sangue alle cellule. Tra i benefici quello di migliorare la capacità delle cellule di utilizzare l’ossigeno. Il corpo, nel tempo, raggiunge una maggiore forma fisica, così come il muscolo cardiaco diventa più robusto. Naturalmente ballare divertendosi a ritmo di musica aiuta a perdere peso, ad irrobustire i muscoli, ed a correggere i difetti di postura.INT/
74BODY AND MINDYOGA PILATES45′Francesca Boffa100/200Fusione dello yoga e del pilates per lavorare sulla tonicità dei muscoli posteriori del centro del corpo e sull’allungamento della catena posterioreTanto lo yoga quanto il pilates possono essere praticati da persone di tutte le età e condizioni fisiche. Essendo un esercizio a basso impatto, li possono eseguire sia i bambini che gli anziani. In quest’ultima fascia di età è ancora più consigliabile in modo da combattere per la mobilità e problemi muscolari dovuti all’età. Se le tue condizioni fisiche non sono ottime, non preoccuparti, gli esercizi essendo di bassa intensità, permettono di adattarsi anche quelle persone che non sono abituate a questi tipi di esercizi. Con il tempo comincerai a vedere i risultati, ed inoltre potrai perdere anche qualche chilo.INTTAPPETINO
240BODY AND MINDMOON FLOW45′Roberta Alessandrini100/200Moon Flow: saluto alla luna, variante del saluto al sole. Una sequenza di Vinyasa Flow dinamica ed energeticaUno dei benefici apportato dalla pratica dello yoga è sicuramente l’aumento dell’elasticità e della flessibilità del corpo. Le posizioni proposte aiutano infatti a migliorare e sviluppare la mobilità, allungando la muscolatura, le articolazioni e i tendini. Non a caso, si tratta di una disciplina proposta anche come supporto a una pratica sportiva agonistica o comunque più impegnativa. A beneficiare della pratica dello yoga è soprattutto la schiena e, di conseguenza, la postura: esistono posizioni specifiche per la colonna vertebrale che ne aiutano il rafforzamento, migliorandone la flessibilità, liberandola dalle tensioni e risultando un vero toccasana per chi soffre di mal di schiena.INTTAPPETINO + 2 CUBETTI
242BODY AND MINDWARRIORS FLOW45′Roberta Alessandrini100/200The Warriors Saga. Sequenza dinamica di saluti al Sole con i GuerrieriLo yoga viene utilizzato a scopo posturale e per favorire il rilassamento psico-fisico, per ridurre lo stress e per migliorare varie condizioni disagevoli. Questa forma di yoga è tipicamente considerata un esercizio a basso impatto, riduce lo stress e migliora le complicazioni di uno stile di vista sedentario. Lo yoga viene promosso, in particolare, come terapia motoria di routine e come sistema per rafforzare ed equilibrare l’organismo.INTTAPPETINO + 2 CUBETTI + CINGHIA DA YOGA
142BODY AND MINDRISVEGLIO MUSCOLARE25′Martina Tommasoni150Attività a basso impatto per mobilizzare le articolazioni e rendere più flessibili e funzionali i muscoliSvegliare i muscoli nel modo giusto permettendo di ridurre lo stress. E’ importante prendere consapevolezza del respiro, ma anche dei muscoli e della circolazione. Il risveglio muscolare accelera anche il metabolismo.PBANDA ELASTICA
115BODY AND MINDGINNASTICA DOLCE45′Giorgia Givonetti200Lezione di tonificazione a bassa intensità con movimenti semplici e graduali per migliorare il sistema cardiovascolare ed il tono muscolareLa Ginnastica dolce apporta al nostro corpo molteplici benefici. La ginnastica dolce trae il suo miglior beneficio dalla respirazione che è il primo elemento su cui pone l’attenzione. In seconda battuta, la ginnastica dolce si concentra sulla contrazione e sul rilassamento muscolare regalando al nostro corpo maggiore tonicità, elasticità muscolare.PTAPPETINO, MANUBRI
127BODY AND MINDEASY PILATES45′Martina Tommasoni150Lezione di Pilates con la Flex Band per migliorare la flessibilità dei muscoli ed ottenere un corpo agile e snelloIl Pilates è un metodo di allenamento pensato per favorire l’elasticità delle articolazioni, la fluidità dei movimenti e l’allungamento dei muscoli. Il Pilates incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli. Si concentra sui muscoli posturali e sull’elasticità della colonna vertebrale. Gli esercizi di Pilates puntano a rafforzare i muscoli del tronco e a reallineare la colonna vertebrale. Sono accompagnati dalla consapevolezza del respiro. Si rinforzano in questo modo sia i muscoli della schiena che gli addominali. L’obiettivo principale del Pilates è il rafforzamento dei muscoli della zona del tronco, compresi, addome, glutei, adduttori e zona lombare. Questa fascia corporea viene chiamata Power House.PTAPPETINO, BANDA ELASTICA
0126BODY AND MINDPILATES RING45′Martina Tommasoni150/200Lezione di Pilates con il Ring per tonificare il corpo e renderlo più forte e agileIl Pilates è un metodo di allenamento pensato per favorire l’elasticità delle articolazioni, la fluidità dei movimenti e l’allungamento dei muscoli. Il Pilates incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli. Si concentra sui muscoli posturali e sull’elasticità della colonna vertebrale. Gli esercizi di Pilates puntano a rafforzare i muscoli del tronco e a reallineare la colonna vertebrale. Sono accompagnati dalla consapevolezza del respiro. Si rinforzano in questo modo sia i muscoli della schiena che gli addominali. L’obiettivo principale del Pilates è il rafforzamento dei muscoli della zona del tronco, compresi, addome, glutei, adduttori e zona lombare. Questa fascia corporea viene chiamata Power House.PRing, tappetino
24BODY AND MINDPILATES 45′Nicola Cianciaruso200Il Pilates come disciplina per il condizionamento dei muscoli deputati alla corretta postura in piedi ed al tappetino.Il Pilates è un metodo di allenamento pensato per favorire l’elasticità delle articolazioni, la fluidità dei movimenti e l’allungamento dei muscoli. Il Pilates incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli. Si concentra sui muscoli posturali e sull’elasticità della colonna vertebrale. Gli esercizi di Pilates puntano a rafforzare i muscoli del tronco e a reallineare la colonna vertebrale. Sono accompagnati dalla consapevolezza del respiro. Si rinforzano in questo modo sia i muscoli della schiena che gli addominali. L’obiettivo principale del Pilates è il rafforzamento dei muscoli della zona del tronco, compresi, addome, glutei, adduttori e zona lombare. Questa fascia corporea viene chiamata Power House.INTTAPPETINO
119TONIFICAZIONETOTAL TONE A BLOCCHI45′Giorgia Givonetti200/300Allenamento per tutto il corpo costituito da una parte aerobica con l’ausilio di uno step e da una parte di tonificazione con l’ausilio di due manubri.La lezione di Total Tone aiuta a tonificare armonicamente il corpo, bruciando calorie attraverso un allenamento aerobico a tempo di musica. Tra i benefici quello di migliorare la capacità delle cellule, di utilizzare l’ossigeno. Il corpo, nel tempo, raggiunge una maggiore forma fisica, così come il muscolo cardiaco diventa più robusto.INTSTEP, MANUBRI
137TONIFICAZIONEGLUTEI LEV 130′Martina Tommasoni200allenamento intenso per glutei perfetti con l’utilizzo dell’elasticoGli esercizi per rassodare i glutei sono importanti non solo per il ‘lato b’ ma per il benessere di tutto il corpo. Allenare i glutei aiuta ad avere una postura corretta, aiutando a non caricare la zona lombare. Con i glutei ben allenati si riuscirà infatti a migliorare l’attività delle articolazioni.INTBANDA ELASTICA
148TONIFICAZIONETOTAL TONE A BLOCCHI45′Nancy D’Amico200/300Allenamento per l’aumento del metabolismo mediante la combinazione di esercizi di tonificazione aerobica seguito da esercizi statici con utilizzo di pesetti, bilanciere e tappetino.La lezione di Total Tone aiuta a tonificare armonicamente il corpo, bruciando calorie attraverso un allenamento aerobico a tempo di musica. Tra i benefici quello di migliorare la capacità delle cellule, di utilizzare l’ossigeno. Il corpo, nel tempo, raggiunge una maggiore forma fisica, così come il muscolo cardiaco diventa più robusto.INTTAPPETINO, MANUBRI, BILANCIERE, STEP
150TONIFICAZIONEGAG SHORT25′Nancy D’Amico200dopo una prima parte di riscaldamento, passeremo ad una sequenza di esercizi combinati, mirati alla definizione di gambe, addominali e gluteiPraticando GAG i muscoli si tonificano senza gonfiarsi. Raggiungerete un perfetto peso forma e avrete un corpo modellato, per gambe e glutei al top. I benefici che si ottengono nel praticare GAG, permettono di vedere il corpo modellarsi mano a mano che si intensifica il workout. Rafforzerete gli addominali, una parte importante del corpo, per postura e sostegno agli altri muscoli.INTTAPPETINO, BILANCIERE
154TONIFICAZIONEGAG45′Nancy D’Amico200/300dopo una prima parte di riscaldamento mediante l’utilizzo dello step, si passerà ad una sequenza di esercizi combinati e non, rivolti alla definizione di gambe, addominali e gluteiPraticando GAG i muscoli si tonificano senza gonfiarsi. Raggiungerete un perfetto peso forma e avrete un corpo modellato, per gambe e glutei al top. I benefici che si ottengono nel praticare GAG, permettono di vedere il corpo modellarsi mano a mano che si intensifica il workout. Rafforzerete gli addominali, una parte importante del corpo, per postura e sostegno agli altri muscoli.AVBILANCIERE, STEP MANUBRI, TAPPETINO
155TONIFICAZIONEPUMP45′Nancy D’Amico200/300un allenamento a ritmo di musica durante il quale, mediante pesi, bilanciere, step e tappetino si andranno a lavorare i vari gruppi muscolari in modo specificoAllenamento con i pesi che scolpisce il corpo. Il Pump permette di ottenere un evidente tonificazione muscolare e un aspetto atletico, porta ad avere un miglioramento della forza, resistenza e stabilità motoria articolare. L’allenamento di natura anaerobica del Pump, dato dal lavoro ripetitivo a carico dello stesso distretto muscolare, porta a rafforzare tendini ed ossa, migliora la postura ed innesca importanti cambiamenti a carico del metabolismo.INTBILANCIERE, STEP MANUBRI, TAPPETINO
164TONIFICAZIONEABS25′Martina Tommasoni200allenamento mirato sugli addominali con l’utilizzo di un piccolo sovraccarico per scolpire il ventreAvere addominali tonici è molto più importante di quanto non si immagini per la salute e il benessere di tutto il corpo. La zona degli addominali è una parte del corpo che comprende il muscolo retto dell’addome, gli addominali obliqui interni ed esterni, l’erettore spinale e il pavimento pelvico. Tutti insieme concorrono a congiungere la parte superiore a quelle inferiore del corpo e a garantire la stabilità della spina dorsale e del bacino. Inoltre anche chi soffre di gonfiori addominali e cattiva digestione vedrà diminuire i suoi disturbi grazie a una maggiore tonicità addominale.INTMANUBRIO, TAPPETINO
206TONIFICAZIONETOTAL TONE45′Irene Boschetti200/300Allenamento di tonificazione completa caratterizzato da una fase dinamica ed una statica.I benefici che avrete durante lo svolgimento di un programma Total Tone sono davvero innumerevoli! E non parliamo dei soli benefici fisici, perché sappiamo bene che i workout condizionano in modo positivo anche la nostra mente, tenendo a bada lo stress. Il corso Total Tone è un allenamento ad alta intensità, ciò permette al corpo di bruciare molto in fretta le calorie e favorisce il dimagrimento. Trattandosi di un corso ad intensità elevata vi accorgerete subito degli ottimi risultati per quanto riguarta resistenza e tonicità muscolareINTSTEP, MANUBRI, 1 DISCO, TAPPETINO
208TONIFICAZIONEPUMP45′Irene Boschetti250Allenamento che prevede la tonificazione mirata dei gruppi muscolari, associando ad ogni esercizio un brano musicale.Allenamento con i pesi che scolpisce il corpo. Il Pump permette di ottenere un evidente tonificazione muscolare e un aspetto atletico, porta ad avere un miglioramento della forza, resistenza e stabilità motoria articolare. L’allenamento di natura anaerobica del Pump, dato dal lavoro ripetitivo a carico dello stesso distretto muscolare, porta a rafforzare tendini ed ossa, migliora la postura ed innesca importanti cambiamenti a carico del metabolismo.INTStep, bilanciere, coppia di dischi da 5 kg, coppia di dischi da 2,5 kg, coppia di dischi da 1,25 kg, coppia di manubri, step oppure panca, tappetino
118TONIFICAZIONECIRCUITO20′Giorgia Givonetti100/150Lezione di tonificazione a circuito ad elevata intensità per allenare tutto il corpo in soli 20 minuti.I benefici dell’allenamento a circuito sono principalmente legati ad uno stimolo sul miglioramento della forza, della tonicità della resistenza muscolare, e della capacità aerobica in un’unica sessione di allenamento, riuscendo a generare gli effetti tipici dell’allenamento anaerobico e aerobico. Questo tipo di allenamento è generalmente ritenuto utile per quegli individui che intendono incrementare particolarmente la capacità aerobica e la durata della resistenza muscolare, aumentare la forza e diminuire la percentuale di grasso corporeo.INTTAPPETINO, MANUBRI